Vellutata di zucca con ragni fritti
La Vellutata di zucca con ragni fritti è la mia ricetta di Halloween. Sapori buonissimi e impiattamento scenografico conquisteranno il palato e stupiranno gli occhi di grandi e piccini! Il piatto è composto dalla nostra amatissima vellutata in abbinamento croccante con dei ragnetti realizzati con pasta fresca al nero di seppia.
Felice Halloween!!!
Ingredienti
per 4 persone
- 1 kg polpa di zucca
- 130 gr cipolla
- 175 gr farina 00
- 8 ml nero di seppia
- 1 uovo
- acqua q.b.
- 100 ml panna vegetale
- olio EVO q.b.
- 1 l brodo vegetale
- zenzero fresco q.b.
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- olio di semi q.b.
- Per prima cosa, impastate acqua, farina, uova e nero di seppia fino ad ottenere un impasto compatto ed uniforme dopodiché avvolgete nella pellicola alimentare e fate riposare per 30 minuti.
- Nel frattempo, ponete su una teglia la polpa di zucca a pezzetti e mettetela ad appassire in forno statico a 160° per circa 20 minuti.
- Pelate e tagliate lo zenzero a rondelle.
- Pelate la cipolla e tagliatela finissima.
- Scaldate l’olio EVO in una casseruola e fate rosolare la cipolla.
- Ritirate la zucca dal forno e trasferitela nella pentola con il soffritto, aggiustate di sale e pepe e fate insaporire.
- Versate il brodo e lo zenzero e procedete fino ad ebollizione.
- Spegnete il fuoco, ritirate la pentola e passate il composto con un colino cinese, per eliminare eventuali residui.
- Incorporate la panna e mescolate, fino ad ottenere una miscela liscia.
- Trascorso il tempo, riprendete l’impasto e lavoratelo fino ad ottenere una sfoglia da cui ritaglierete degli spaghetti al coltello, non troppo spessi, ma nemmeno troppo grossi.
- (NB: potete utilizzare planetaria, sfogliatrice e trafilatrice, ovviamente!)
- Utilizzando gli spaghetti confezionate dei ragni di pasta, annodandoli 3×3.
- Sbollentateli per un paio di minuti in acqua bollente salata poi adagiateli su un panno pulito per farli asciugare quindi friggeteli in abbondante olio di semi ben caldo.
- Fateli scolare su carta assorbente o su una gratella e salate.
- Distribuite la vellutata di zucca nei piatti, aggiungendo al momento i ragni di pasta fritti e servite!