Vellutata di astice

 

Vellutata di astice, un primo saporito e prelibato, capace di soddisfare sia grandi che piccini. Il segreto per la realizzazione del piatto, sta nella freschezza dei suoi ingredienti.

 

Vellutata di astice

 

Ingredienti

per 4 persone

 

  • 500 gr astice
  • 200 gr trito di carota, sedano, porro
  • 5 gr aglio
  • 2 gambi prezzemolo
  • maizena q.b.
  • 20 gr burro
  • timo q.b.
  • maggiorana q.b.
  • paprica q.b.
  • 200 gr passata di pomodoro
  • 5 gr concentrato di pomodoro
  • 1,5 l acqua
  • vino bianco secco q.b.
  • olio EVO q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • ghiaccio q.b.

 

  • Tagliate a pezzi l’astice, tranne la coda e le chele.
  • Recuperate gli scarti del crostaceo, poi mettete del burro in una casseruola con il sale grosso e ponetela sul fuoco.
  • Unite gli scarti degli astici quindi fate tostare a fuoco lento per circa 8 minuti, avendo cura di non mescolare.
  • (In questo modo, a bassa temperatura, il sale richiama i liquidi e fa precipitare le albumine contenute nelle lische facendole cadere sul fondo, creando una struttura di base ottimale sia per colore che per sapore.)
  • Rigirate con un cucchiaio di legno e terminate la tostatura.
  • Unite sedano, carota e porro tagliati a cubetti, poi l’aglio e i gambi di prezzemolo, facendoli appassirle a fuoco lento in modo che diano il loro apporto di gusto al fondo.
  • Aggiungete ghiaccio, indi versate il passato di pomodoro, il concentrato e l’acqua.
  • Insaporite col pepe nero e lasciate ridurre della metà, schiumando le impurità.
  • Spegnete il fuoco e lasciate riposare per 20 minuti, dopodiché filtrate al colino fine.
  • Rimettete il brodetto sul fuoco fino a ridurlo a densità voluta.
  • Aggiustate di sale poi aggiungete, se occorre, un poco di maizena per addensare.
  • Rosolate il resto dell’astice, in un filo d’olio riscaldato con una noce di burro, sale, pepe, uno spicchio d’aglio, timo e infine la maggiorana.
  • Irrorate con mezzo bicchiere di vino e fate evaporare, poi salate, pepate, aggiungete il fumetto, la paprica e fate cuocere il tutto per 10 minuti.
  • Servite la vellutata di astice calda.