Torta di Pasqua al formaggio
Ingredienti
• 500 gr di farina 0
• 150 gr di pecorino grattugiato
• 100 gr di parmigiano grattugiato
• 250 gr di pecorino a dadini
• 3 uova
• 1 bicchiere di latte
• 1 bicchiere di olio
• 1 cubetto di lievito di birra
• 3 pizzichi di sale
- Disponete la farina a fontana su una spianatoia e nel centro versate le uova sbattute, il sale, l’olio, il lievito sciolto nel latte tiepido, il pecorino e il parmigiano.
- Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo lievitare per circa 2 ore.
- Passate le due ore aggiungete il formaggio tagliato a dadini e amalgamateli all’impasto, copritelo di nuovo e lasciate lievitare un’altra ora.
- Mettete l’impasto in una testo da 24 cm dai bordi molto alti. Lasciate cuocere in forno caldo a 200° per circa 45 minuti.
- *Fate SEMPRE la prova stecchino per verificare la cottura interna e non incorrere in spiacevoli sorprese…..Vabbè che è Pasqua, però…. 😀
- Una volta terminata la cottura, mettete la torta a riposare per un paio di giorni prima di servirla.
La torta al formaggio all’antica con strutto, ricetta di mia nonna <3
Ingredienti
- 5 uova
- 300 gr di farina 0
- 200 g di farina di manitoba
- 100 ml di acqua
- 25-30 gr di lievito di birra (o 250 di lievito madre)
- 1 cucchiaino di zucchero (o miele, se usate il lievito madre)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di pepe
- 5 cucchiai di olio EVO
- 50 gr di strutto
- 250 gr di formaggio grattugiato misto (Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano in proporzione 1/2)
- Sciogliete il lievito con lo zucchero nell’acqua tiepida e lasciate fermentare per 5 min.
- Mettere la farina in una ciotola capiente e fate una fontanella.
- Versate in questa fontanella il lievito fermentato del bicchiere e amalgamatelo con poca farina e senza impastare.
- Coprire con altra farina in modo che il composto centrale resti isolato dall’aria. Lasciate fermentare per un’ora.
- Sbattete le uova con sale, pepe, i formaggi grattugiati e l’olio.
- Riprendete la ciotola con l’impasto e amalgamatelo con le uova condite.
- Aggiungete lo strutto morbido e impastare molto bene.
- Lasciate riposare l’impasto a temperatura ambiente per 45 min. coperto, e fate lievitare per un’ora.
- Trasferite tutto nell’apposita teglia alta ben unta, e fate lievitare in luogo caldo finché l’impasto non raggiunge il bordo del contenitore.
- *Personalmente non amo le pentole e gli stampi in alluminio e utilizzo i pirottini di carta da panettone.
- Mettete a cuocere in forno a 200°C, appoggiando un pentolino d’acqua sul fondo per i primi 20 min. In questo modo la torta non fa subito la crosta e sviluppa di più. Cottura un’ora circa.
- *Fate SEMPRE la prova stecchino per verificare la cottura interna e non incorrere in spiacevoli sorprese…..Vabbè che è Pasqua, però…. 😀
- Una volta terminata la cottura, mettete la torta a riposare per un paio di giorni prima di servirla.