Tonno con maiale e chutney di mela

Tonno con maiale e chutney di mela è una ricetta della Chef Marika Prina, che ho avuto modo di apprezzare per la prima volta quando mi sono imbattuta in questa preparazione. Trovavo originale l’accostamento di pesce e carne di maiale, non proprio tipico della cucina italiana. Devo dire che, a dispetto di tutto, il mix funziona. Attingendo dalla tradizione lombarda, la chef osa spesso con abbinamenti arditi, dove l’equilibrio è la chiave di volta.

Ho, per motivi pratici, tradotto la ricetta in termini “casalinghi”, bypassando cotture sottovuoto di ore ed ore e uso di abbattitori. Come sempre, questa è la mia “versione umile”, ma buona! Si alternano il crudo, il cotto, lo speziato, l’agrodolce, in un mix che ricorda molto i sapori orientali.

Buon appetito!

 

 

Ingredienti

Per 4 persone

 

  • 600 gr tonno fresco già abbattuto
  • 4 fette pancia di maiale

Per il chutney

  • 3 mele Annurca
  • 120 ml aceto di vino bianco
  • 100 gr zucchero semolato
  • 200 ml acqua
  • 1 cipolla bionda
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • polvere di liquirizia q.b.

 

  • Tagliate il filetto di tonno a fettine di spessore di circa 2 cm.
  • Similmente, tagliate la carne a fettine di 3 cm e rosolatela da entrambi i lati con olio evo in una padella antiaderente a fuoco alto.
  • Preparate il chutney: innanzitutto sbucciate le mele, togliete torsolo e semi quindi tagliatele a cubetti.
  • In una pentola versate l’acqua, l’aceto di vino, lo zucchero, la cipolla e i dadini di mele.
  • Portate tutto a bollore, poi abbassate la fiamma a fuoco medio e terminate la cottura continuando a mescolare per circa 20 minuti, poi togliete dal fuoco e fate raffreddare.
  • Impiattate come da foto alternando il tonno alla pancetta di maiale e al chutney di mela e condite con un filo di olio evo, il sale e spolverate con la polvere di liquirizia.