Takoyaki

 

 

I takoyaki sono polpette fritte giapponesi di forma sferica tipiche della cucina di Osaka.

I takoyaki si possono fare facilmente in casa con una padella apposita, e la loro preparazione richiede abbastanza tempo.

Si utilizza una speciale padella per takoyaki in ghisa con forme semisferiche, che viene leggermente unta di olio con un panno.

Il composto va versato all’interno delle forme quando la padella è molto calda.

 

 

padella per takoyaki

 

La preparazione richiede l’utilizzo di alcuni ingredienti specifici (di alcuni ho suggerito l’alternativa), ormai facilmente reperibili on line o nei negozi di cucina etnica.

Sono considerati solitamente uno spuntino da mangiare velocemente e venduti in appositi negozi.

Famosi in tutto il Giappone, sono particolarmente diffusi nella regione del Kansai, dove sono mangiati anche come contorno assieme al riso cotto.

Sono in commercio anche i takoyaki congelati, che i giapponesi consumano dopo averli scaldati con il forno a microonde.

È abbastanza diffuso nel paese cucinarli con un fornello portatile durante i picnic.

 

 

 

 

Ingredienti

Per 4 persone

 

 

 

 

  • 250 gr farina
  • 3 uova
  • 500 ml brodo di pesce (o brodo dashi)
  • salsa di soia q.b.
  • 1 pizzico zucchero
  • 2 cipollotti verdi
  • 100 gr polpo
  • 25 gr Benishouga (oppure zenzero marinato)

 

 

 

Per il condimento

 

 

 

 

  •                 40 gr maionese
  •                 10 gr Aonori (polvere di alghe)
  •                 katsuobushi q.b.
  •                 salsa Otafuku q.b. (oppure salsa Worcestershire)

 

 

 

 

  • Lavate il cipollotto e sminuzzatelo finemente insieme allo zenzero poi tenete da parte.
  • Di seguito, mescolate farina, uova, brodo, salsa di soia, zucchero in una ciotola, finché non ottenete una pastella uniforme dopodiché, scaldate la piastra per i takoyaki e ungetela con olio di semi, che spanderete con un pennello da cucina.
  • Appena l’olio avrò raggiunto il punto di fumo, versate la pastella in ogni cavità quindi tuffate dentro un pezzetto di polpo e ricoprite con il trito di zenzero e cipollotto.
  • Cuocete per un paio di minuti e poi girate le polpette aiutandovi con uno spiedino.
  • Quando saranno cotte, impiattate e servite con salsa Otafuku, fiocchi di Katsuobushi e con la maionese insaporita con l’aonori.