Coq au vin (pollo al vino)

Coq au vin (pollo al vino)

Coq au vin (pollo al vino) Il Coq au vin è un piatto tradizionale francese. Una leggenda fa risalire la ricetta alla conquista della Gallia da parte di Giulio Cesare. Un capotribù, assediato dai Romani, avrebbe fatto pervenire al dittatore un galletto come simbolo del...
Ragù di capriolo

Ragù di capriolo

Ragù di capriolo Il ragù di capriolo è tradizionalmente legato alle zone montane, sia alpine che appenniniche. La carne di capriolo è considerata una delle più pregiate tra quelle di selvaggina, perché ha sapore delicato e consistenza morbida. Consigli e indicazioni È...
Panissa piemontese

Panissa piemontese

Panissa piemontese La panissa (in vercellese) o paniscia (in novarese) è un tipo di risotto diffuso tra Piemonte e Lombardia con alcune varianti regionali.   Si ipotizza che il nome derivi da panìgo, una varietà povera di miglio, con il quale veniva cucinato questo...
Brasato al vino rosso

Brasato al vino rosso

Brasato al vino rosso   Un Brasato al vino rosso cotto in pentola a pressione velocizzerà i tempi di preparazione e vi garantirà una pietanza tenera e succulenta! La carne ideale per il brasato è il muscolo. La scelta del taglio è fondamentale. Preferite Scamone...
Risotto mirtilli e speck

Risotto mirtilli e speck

Risotto mirtilli e speck   Il Risotto mirtilli e speck è un’altra preparazione dove la frutta viene utilizzata nella preparazione di piatti salati. La pietanza ha un aspetto molto impattante e scenografico; a dispetto dei colori decisi, i sapori sono quelli...