Saltibarsciai
Il Saltibarsciai, o borscht freddo, è una zuppa estiva a base di barbabietole e latte kefir o latte acido, di colore rosa shocking, tipico della cucina lituana.
È fatto con barbabietole cotte o in salamoia e varie altre verdure a pezzetti, come cetrioli, aneto o cipolle verdi. Le patate bollite calde, la panna acida fredda e le uova sode tagliate a dadini sono spesso servite insieme per aggiungere colore, consistenza e contrasto termico.
Una sorta di gazpacho dell’Est europeo.
Quella riportata sotto è la ricetta tradizionale; io ho apportato qualche piccola modifica: ho spadellato i cipollotti con un poco di olio e sale (per renderli più digeribili), ho utilizzato cetriolini sottaceto (quelli freschi non li amo) ed ho conseguentemente omesso il limone perchè la nota acida l’avrebbero data i cetriolini sottaceto.
Ingredienti
per 4 porzioni
- 400 gr barbabietole (vanno benissimo quelle già cotte che si trovano confezionate nei negozi)
- 1 l kefir (può essere sostituito da yogurt greco mescolato con altro yogurt più acido)
- 300 gr cetrioli
- 4 uova
- 20 gr aneto (o finocchietto)
- 50 gr cipollotti freschi
- 1 limone
- sale q.b.
- pepe q.b.
- panna acida fredda q.b.
- patate (da servire a parte in accompagnamento)
- Frullate le barbabietole cotte nel bicchiere del mixer.
- Tagliate a cubetti piccoli i cetrioli.
- Rassodate le uova in acqua bollente, sgusciatele e tritatene metà, tenendo da parte le rimanenti per guarnire il piatto terminato.
- Affettate finemente i cipollotti (anche la parte verde).
- Mescolate tutti gli ingredienti rimasti, aggiungete il kefir e amalgamate ancora.
- Regolate di sale, pepe e, se necessario, di limone dopodiché lasciate raffreddare per circa mezz’ora in frigorifero.
- Al momento di servire, versate la zuppa in fondine, decorate con le uova sode rimaste tagliate a spicchi, la panna acida fredda e l’aneto tritato.
- Accompagnate con le patate calde, bollite o arrostite.