Salame del Papa
Il Salame del Papa è un dolce a base di cacao e burro, molto veloce e semplice da preparare. Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili. Potete utilizzare qualunque tipo di biscotti per la realizzazione, purché non siano troppo friabili (assorbirebbero eccessivamente il burro, sfaldandosi). Indicati i frollini e le gallette dolci. Io ho usato dei savoiardi avanzati da un precedente tiramisù. Simpatico e ghiotto, va letteralmente a ruba nelle merende per bambini. E’ un dolce che va consolidato in frigo (dove potete conservarlo per un paio di giorni) e questo lo rende perfetto per l’estate. E’ ottimo da solo, ma si accosta perfettamente al gelato, alla crema pasticcera o alla crema inglese.
Ingredienti
- 200 gr burro
- 100 gr cacao amaro
- 2 uova
- 250 gr zucchero
- 350 gr biscotti
- 2 fogli di alluminio per avvolgere
- Inserite i biscotti in un sacchetto di plastica (o di carta) e chiudetelo.
- Appoggiatelo su un piano di lavoro e rullate sopra con un mattarello, per sbriciolare grossolanamente i biscotti.
- In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero.
- Fate fondere il burro ed emulsionatelo a caldo con le uova (così da pastorizzarle).
- Versate i biscotti ed il cacao setacciato nella ciotola ed amalgamate il composto.
- Adagiate il foglio di alluminio sul piano di lavoro e versate metà del composto, dando la forma di un cilindro di circa cm 40 di lunghezza.
- Arrotolate l’alluminio e chiudetelo alle estremità.
- Fate lo stesso con l’impasto rimanente.
- Ponete in frigo a consolidare per almeno 4 ore.
- Al momento di servire, rimuovete l’incarto e tagliate il Salame del Papa a fette.