Rotolo di frolla al marsala con marmellata

 

Il Rotolo di frolla al marsala con marmellata è una ricetta di famiglia, che mia madre preparava spesso in alternativa alla più tradizionale crostata.

La particolarità di questo dolce sta nella presenza del Marsala nell’impasto della frolla, che le dona un flavour molto particolare, ma delicato.

È un dolce friabile perfetto per la colazione, per la merenda o servito per accompagnare il tè.

Utilizzate la marmellata che preferite: io, in questo caso, ho usato una composta di frutti di bosco, per contenere un pochino le calorie.

Altro abbinamento perfetto con questa frolla, è quello con una ottima crema allo zabaione.

Con questo impasto potete realizzare anche una classica crostata o dei frollini, secondo i vostri gusti o necessità.

Se non amate il gusto del Marsala, potete sostituirlo con dell’amaretto di Saronno (ricordando che si abbina ottimamente con la frutta fresca di stagione, la cannella e le mandorle).

Il Marsala è un vino liquoroso a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto in Sicilia, ed esattamente a Marsala, da cui trae il nome.

 

 

Ingredienti

 

 

 

 

  • 1 uovo
  • 100 gr burro
  • 250 gr farina 00
  • 50 gr fecola
  • 50 ml marsala dolce
  • 100 gr zucchero semolato
  • marmellata a vostro piacimento q.b.

 

 

 

 

  • Per prima cosa lavorate bene lo zucchero con il burro freddo tagliato a pezzetti, aggiungete le polveri, l’uovo, il marsala e impastate bene fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  • Avvolgete poi la pasta frolla con della pellicola trasparente e riponetela in frigo per 30 minuti per far consolidare.
  • Trascorso il tempo ritirate la frolla dal frigo, stendetela su un foglio di carta forno ottenendo un rettangolo.
  • Spalmate sopra all’impasto abbondante marmellata lasciando liberi un po’ i bordi poi con l’aiuto della carta forno formate un rotolo, stringetelo bene, tagliate le estremità e mettetelo di nuovo in frigo per un’altra mezz’ora.
  • Passata la mezz’ora infornatelo a 180° per 30 minuti circa, controllando la cottura di tanto in tanto (i tempi di cottura possono variare da forno a forno).
  • Una volta cotto, fate raffreddare bene il Rotolo di frolla al marsala, spolveratelo con dello zucchero a velo e sarà pronto da servire!