Risotto Fichi e Prosciutto
Il Risotto Fichi e Prosciutto nasce dal mio odio verso il prosciutto e melone…Verso il melone, per essere precisi 😀 Avendo sperimentato il felice connubio come antipasto, mi sono chiesta se avrebbe funzionato anche in un amatissimo risotto. Beh…funziona! A base di ingredienti tra i più amati, questo piatto risulta tutto giocato su note agrodolci, spezzate dal brio del pepe. Un gioco di contrasti seducente! Perfetto per occasioni eleganti, pranzi autunnali, cene romantiche a lume di candela. Buon appetito!
Ingredienti
per 4 persone
- 350 gr riso Carnaroli
- 6 fichi
- 50 gr burro freddo
- 1/2 bicchiere vino bianco secco
- 1 scalogno
- brodo vegetale q.b.
- 100 gr prosciutto crudo dolce
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio EVO q.b.
- 2 cucchiai parmigiano grattugiato
- Rosolate il prosciutto a listarelle, finchè risulti croccante.
- Tenete da parte.
- Conservate i residui di grasso di prosciutto sciolto, dove rosolerete lo scalogno tritato finemente (aggiungete, se occorre, un poco di olio EVO).
- Unite il riso, fatelo tostare e sfumatelo con il vino.
- Fate evaporare perfettamente, unite il brodo e portare a cottura (circa 15 minuti).
- A cottura ultimata unite i fichi sbucciati e tagliati a tocchetti.
- Aggiustate di sale, se occorre.
- Mescolate, togliere dal fuoco e mantecate con il burro e il parmigiano.
- Distribuite nei piatti.
- Lasciate intiepidire per due minuti, aggiungete le listarelle di prosciutto.
- Spolverizzate col pepe.
- Servite, il Risotto Fichi e Prosciutto è pronto.