Risotto al sentore di agrumi, con stracciatella al basilico e granella di pistacchi

Un altro esperimento ben riuscito col mio adorato risotto. Un mix insolito di acido/dolce, caldo/freddo, una pietanza raffinata ma semplice, che accontenterà i palati più esigenti. I nostri sicuramente, sono stati piacevolmente appagati!

 

Ingredienti

per 2 persone

 

  • 200 gr riso Carnaroli
  • Il succo di due arance
  • brodo vegetale 600 ml
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 100 gr di stracciatella
  • 1 foglia di basilico
  • 1 cucchiaio di granella di pistacchi tostati
  • 2 cucchiaini di burro freddo
  • 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio EVO q.b.

  • La sera prima, mettete le foglie di basilico (lavate ed asciugate, su una teglia con un fondo di carta forno) in forno a 65° per tutta la notte, fino a completa essiccatura.
  • Al mattino, ritiratele e polverizzatele.
  • Tenete da parte questa polvere.
  • Versate il succo di due arance filtrato nel brodo vegetale e aggiustate di sale; tenete in caldo.
  • In un a pentola mettete un filo d’olio e lo scalogno tagliato sottilissimo.
  • Quando sarà ben dorato e cremoso, aggiungete il riso e fate tostare.
  • Sfumate con il vino fino a completa evaporazione.
  • Nel frattempo, in una padella, tostate la granella di pistacchi.
  • Tirate il riso a cottura utilizzando il brodo, aggiustate di sale e pepe.
  • Ritirare la pentola dal fuoco, mantecate col burro e il parmigiano.
  • In una ciotola, mescolate la stracciatella con la polvere di basilico (aggiungetene poca per volta e assaggiate: il basilico ha un gusto molto forte che tende a coprire, il sapore finale del composto deve risultare fresco e delicato).
  • Impiattate il risotto ponendo al centro del piatto un cucchiaio di stracciatella e spolverizzate con la granella di pistacchi.
  • Servite e gustate il vostro Risotto al sentore di agrumi, con stracciatella al basilico e granella di pistacchi. Un voluttuoso e particolare piatto gourmet!