Polpettine di manzo con capperi
La ricetta mi è stata insegnata dalla Chef Maria Luisa Scolastra.
Ingredienti
per 4 persone
- 500 gr manzo macinato
- 2 uova
- pangrattato e farina di mais in egual misura q.b.
- 1 vasetto di capperi sotto sale
- prezzemolo fresco tritato fine q.b.
- sale e pepe q.b.
- Olio di semi di arachidi q.b.
- Per prima cosa dissalate i capperi con acqua corrente e lasciateli in un colino affinché rilascino i liquidi.
- Mettete in una ciotola il manzo macinato, le uova e il prezzemolo; aggiustate di sale e pepe senza esagerare (ci saranno i capperi a dare sapidità, assaggiate fino ad ottenere un equilibrio di vostro gusto) e amalgamate tutto con le mani, fino ad ottenere un impasto uniforme.
- Prendete un pizzico di impasto, ponete al centro un cappero e modellate le polpettine.
- Preparate la panatura miscelando pan grattato e farina di mais in eguali quantità; aggiungete abbondante prezzemolo, mischiate e panate le polpettine.
- In una friggitrice portate a temperatura ottimale abbondante olio di arachidi.
- Tuffate le polpettine e tenetele in olio fino a doratura.
- Ritirate le polpettine e adagiatele su una gratella o su carta per fritti, affinché perdano eventuali eccessi di olio.
- Servite calde.
Consigli
- Le polpettine devono essere piccole per poter cuocere in fretta. Una frittura prolungata brucerebbe il prezzemolo della panatura rendendolo amaro.
- Accompagnate con un contorno a piacere (io ho messo dei pomodorini maturi conditi con olio e sale: la dolcezza del pomodoro stempera la vivacità dei capperi).
- Potete servirle anche su spiedini come aperitivo, piccolo antipasto e finger food.
- Potete gustarle anche con salse, possibilmente di gusto delicato.