Polpette di gamberi con salsa al limone e olio al basilico
Polpette di gamberi, un’ottima pietanza da servire anche come antipastoo finger food.
Nel mio impasto è presente un tocco di zenzero per dare vivacità, mentre nella salsa al limone ho omesso i capperi e il prezzemolo.
Per la panatura ho scelto un mix di pangrattato e farina fine di polenta, ma potete usare l’una o l’altra oppure della semplice farina.
Inutile dire che le polpette di gamberi si accompagnano bene con una serie infinita di salse, dalla semplice maionese al più esotico dei dressing.
Perfette anche con una insalatina fresca!
Ingredienti
per 4 persone
- 300 gr gamberetti sgusciati
- 1 bicchiere latte
- 30 gr burro
- 2 tuorli
- 50 ml vino bianco secco
- 1 scalogno
- zenzero q.b.
- mollica di pane q.b.
- pangrattato o farina di polenta q.b.
- olio di semi di arachidi q.b.
- olio EVO q.b.
- olio al basilico q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 limone
- 200 ml brodo vegetale
- 2 cucchiaini farina di riso
- Spremete il succo del limone poi filtratelo.
- Scaldate 2 cucchiai di olio EVO in un tegamino, incorporatevi la farina setacciata, tostate poi irrorate con il succo di limone e il brodo poco alla volta e, sempre mescolando, portate a bollore.
- Fate cuocere per 5 minuti poi spegnete il fuoco ed aggiustate di sale se necessario.
- Versate la salsa in una salsiera e fate freddare.
- Mettete a bagno la mollica nel latte.
- Prendete una padella, scaldatevi un cucchiaio d’olio con il burro poi fatevi appassire lo scalogno e lo zenzero tritati, unite i gamberetti, mescolate, fateli colorire per un minuto, quindi spruzzateli con il vino e lasciatelo evaporare.
- Ritirate i gamberetti e tritateli.
- In una ciotola amalgamate il trito di gamberetti con la mollica di pane strizzata, i due tuorli, regolando di sale e pepe.
- Suddividete il composto in dodici porzioni, dategli la forma di polpettine poi passatele nel pangrattato.
- Portate a temperatura da frittura l’olio di semi di arachidi in una padella dopodiché doratevi le polpettine, 2 minuti per lato, ritiratele e asciugatele su carta assorbente da cucina.
NB: potete cuocere le polpette anche in forno, per 15/20 minuti a 200°.
- Infine, disponetele sul piatto da portata, aggiungete la salsa al limone ed un filo di olio aromatizzato al basilico.
- Le vostre polpette di gamberi sono pronte.