Mousse di pistacchio
La Mousse di pistacchio è un dolce al cucchiaio di consistenza morbida e dal tipico sentore di pistacchio, frutto che in famiglia amiamo particolarmente. Il mio compagno, in special modo, ne va matto. Potete realizzare lo stesso dolce anche con la crema di mandorle o di nocciole. I componenti essenziali sono la meringa all’italiana, il pâté a bombe e la panna montata. Il procedimento è facile e veloce, il risultato squisitissimo!
AVVERTENZA
È importante, in questo tipo di dolci, come ad esempio semifreddi e tiramisù, che le uova siano pastorizzate per consumare il dessert in sicurezza. Come controllare la temperatura dello sciroppo di zucchero? Fatelo con un termometro da cucina oppure, con le dita bagnate in acqua GHIACCIATA, pizzicate il composto che state lavorando: se si forma una pallina gommosa tipo chewing gum, la temperatura è azzeccata.
Ingredienti
per 12 persone
- 70 gr tuorli
- 65 gr albumi
- 230 gr zucchero
- 110 gr crema di pistacchio
- 50 gr granella di pistacchi non salata
- 500 ml panna
- Preparate la meringa all’italiana: in un pentolino versate 105 gr di zucchero e unite 25 ml di acqua, fate cuocere lo sciroppo fino a raggiungere 121°C poi sbattete gli albumi con 30 gr di zucchero finché inizieranno a diventare bianchi e spumosi.
- Aggiungete lo sciroppo lentamente, facendo attenzione a non versarlo direttamente sulle fruste.
- Continuate a montare finché il composto sarà completamente freddo, lucido e sodo: occorreranno circa 10 minuti (con una planetaria si abbreviano i tempi).
- Preparate un altro sciroppo con 95 gr di zucchero e 25 ml di acqua e portate ad 85°C poi versate lo sciroppo a filo sui tuorli montando con una frusta.
- Il composto dovrà diventare chiaro ed apparire gonfio.
- Di seguito, montate la panna ben fredda.
- Unite al composto di tuorli la pasta di pistacchio e la granella.
- Aggiungete la panna montata ed infine la meringa, amalgamando bene il composto.
- Foderate due stampi da plumcake da 20 centimetri con la pellicola per alimenti e versate il composto (oppure in stampini monoporzione).
- Coprite con la pellicola e mettete a rassodare in freezer per almeno 6 ore dopodiché sformate direttamente su di un piatto ed eliminate la pellicola per alimenti.
- Decorate a piacere e servite la Mousse di pistacchio.