Mossy cake
La Mossy cake (torta muschio) mi ha incuriosito molto. Normalmente non amo la pasticceria d’oltreoceano, ma l’ingrediente principale mi ha stimolato, perché lo adoro: l’ortica!
Con l’ortica ci faccio un sacco di piatti, è un’erba limonata per nulla amara che trovo estremamente gradevole. Ho rimaneggiato la ricetta rispetto all’originale.
E’ una torta senz’altro scenografica e vi farà fare un figurone.
Papà, il mio fornitore di ortiche, è rimasto senza parole!
Consigli
- Per maneggiare l’ortica, mi raccomando, indossate i guanti.
- Utilizzate uno stampo alto e non troppo largo.
- Potete sostituire l’ortica con degli spinaci, i chicchi di melograno con altra guarnizione a piacere, farcire la torta con creme o con frutta ed aromatizzare la panna, usare una bagna alcolica.
Ingredienti
- 200 gr ortica
- 200 ml di olio di semi
- 200 gr zucchero
- 4 uova
- 400 gr farina 00
- succo e buccia di 1 limone
- zucchero a velo
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 bacca vaniglia
- succo di melograno (per la bagna) q.b.
- 500 ml panna
- chicchi di melograno q.b.
- Tuffate le foglie di ortica in acqua bollente per tre minuti dopodiché sbianchite in acqua freddissima.
- Scolatele e frullatele con l’olio fino ad ottenere una purea abbastanza fluida.
- In una ciotola, montate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose quindi amalgamarle alla purea, alla farina, al lievito, ai semi di vaniglia, al succo e alla buccia di limone.
- Versate il composto ottenuto in uno stampo imburrato ed infarinato poi cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
- Trascorso il tempo, ritirate dal forno e lasciate raffreddare dopodiché tagliate la torta in 4 dischi.
- Montate la panna con sufficiente zucchero a velo.
- Mettete un primo disco di torta su un piatto da portata, irrorate con la bagna e farcite con parte della panna.
- Continuate con un secondo poi con un terzo ed ultimo strato indi glassate completamente di panna.
- Infine, sbriciolate il disco rimasto ed utilizzate le briciole per coprire l’intera superficie della torta e decorate con i chicchi di melograno.