Merluzzo aromatico al tè e finocchio con granella di mandorle e pistacchi su pesto di agrumi

Il Merluzzo aromatico al tè e finocchio con granella di mandorle e pistacchi su pesto di agrumi è una ricetta nobile per presentare un tipo di pesce che, a torto, richiama immediatamente visioni ospedaliere e malattie pregresse… 😀 Povero merluzzetto! Pensare che è uno dei pesci più salutari che possiamo portare in tavola; io lo trovo gustoso e saporito anche con una semplice maionese, perfetto per le zuppe e per le fritture! Anyway, in questo modo, sono sicura che potrete apprezzarlo nella sua veste migliore e non sfigurerà come pietanza in banchetti eleganti. Provare per credere!

 

Merluzzo aromatico al tè e finocchio con granella di mandorle e pistacchi su pesto di agrumi

Merluzzo aromatico al tè e finocchio con granella di mandorle e pistacchi su pesto di agrumi

 

Ingredienti

Per 4 persone

  • 4 cuori di filetto di merluzzo
  • 1 arancia
  • 1 finocchio lavato e mondato
  • 1 acciuga dissalata (o 1 cm pasta di acciughe)
  • tè nero non zuccherato, già pronto
  • 1 cucchiaio mandorle intere pelate
  • 1 cucchiaino capperi dissalati
  • qualche foglia di basilico lavata
  • 1 pomodorino scottato e pelato
  • olio EVO q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 50 gr mandorle e pistacchi tritati

 

  • In una vaporiera (ma andrà benissimo, se non l’avete, una pentola con cestello per cuocere o i cestini di bambù cinesi) ponete il tè nel vassoio dei liquidi.
  • Chi utilizza la pentola, metterà i finocchi direttamente nel tè, non cambierà il risultato. Accendete il fuoco sotto la pentola e portate ad ebollizione. Inserite il cestello con i filetti di merluzzo salati e portate a cottura.
  • Portate il tè ad ebollizione.
  • Ponete il primo cestello di cottura e adagiate il finocchio.
  • Ponete un secondo cestello dove riporrete i filetti di merluzzo, salando a piacere.
  • Chiudete con il coperchio.
  • I tempi di cottura variano a seconda dell’attrezzatura di cui disponete, perciò consultate il manuale in dotazione, che vi fornirà le necessarie istruzioni.
  • Ricordate che sovrapponendo più cestelli, i tempi di cottura variano leggermente (considerate circa 5 minuti in più).
  • Nel frattempo, pelate a vivo un’arancia e frullatela nel mixer insieme alle mandorle intere, il basilico, i capperi, l’acciuga, il pomodorino, un cucchiaino di olio EVO.
  • Salate a piacere.
  • Il pesce sarà cotto quando le carni saranno di un bianco uniforme e avranno perso la trasparenza (indicativamente 10/15 minuti).
  • Ritirate i filetti ed impiattate con il pesto di agrumi e ricoprendo con la granella di mandorle e pistacchi.
  • Spolverate di pepe, versate qualche goccia di olio a crudo.
  • Decorate con pezzetti di arancia e cimette fresche di finocchio.
  • Servite caldo.
  • Buon appetito!