Lasagna fave e pecorino

La lasagna fave e pecorino è un piatto che ho preparato con un ingrediente tipico di questa stagione.

Personalmente non amo molto mangiare le fave crude (anche se fave e pecorino rimane un must), per cui ho cercato di trasportare il concetto in un piatto caldo e quello che segue è il risultato.

Nel preparare questo piatto potete inserire anche una dadolata di pancetta oppure aggiungere fette di formaggio a piacere tra uno strato e l’altro di sfoglia, come ad esempio scamorza o caciocavallo o provola.

Io non ho voluto esagerare, ma sentitevi liberi di interpretare il piatto anche secondo il vostro gusto.

Anche sulle proporzioni dei formaggi grattugiati, lascio massima libertà a voi e alle vostre esigenze. Potete utilizzare solo pecorino o solo parmigiano. Io ho fatto un 50/50. Mi piace un po’ di piccantezza, ma il sapore troppo forte dei formaggi non deve, secondo me, sovrastare il gusto delle fave così delicato. L’equilibrio è sempre la chiave giusta.

 

Ingredienti

per 2 teglie da 4 porzioni

 

Per la lasagna

  • 3 uova di pasta di pasta all’uovo
  • 300 gr fave
  • olio EVO q.b.
  • brodo vegetale q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • mix di parmigiano e pecorino grattugiati (quantità e proporzioni a gusto)

Per la besciamella

  • 1,5 l latte
  • 120 gr burro
  • 70 gr farina 00

 

  • Preparare la pasta all’uovo come da ricetta.
  • Preparate le fave, togliendole dal baccello e privandole della buccia.
  • Fatto questo potete sbollentarle velocemente in acqua salata per qualche minuto oppure passarle in padella con un filo di olio, un poco di brodo vegetale, sale e pepe e insaporendo a piacere.
  •  Scolatele o toglietele dalla padella e passatele al mixer (aggiungendo se occorre poco brodo), fino ad ottenere una purea liscia.
  • Setacciate se necessario.
  • Preparate la besciamella, a cui unirete la purea di fave.
  • Unire la purea di fave e mescolare bene
  •  Dopodiché tenete da parte.
  • Cominciate a sbollentare i fogli di pasta (tagliati a rettangoli) in acqua bollente salata, ritirandola poi adagiandola su un piano di lavoro ricoperto con canovacci puliti.
  • Preparate le teglie versando un po’ di besciamella sul fondo e cominciando ad alternare strati di pasta
  • Con la besciamella e col formaggio, continuando fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo, sfornate e lasciate riposare per 5 minuti infine porzionate e servite!