Insalata di totani e sedano
Un antipasto, ma anche una pietanza gradevole, leggera e fresca: l’insalata di totani e sedano è croccante, dolce, sfiziosa. L’incontro tra mare e terra si conferma sempre una scelta di gusto. Inseritela nei vostri menù estivi, per cene, aperitivi e buffet.
Il totano, conosciuto anche con il nome di todaro, è caratterizzato da conchiglia interna, corpo allungato con pinne laterali più corte di quelle del calamaro e localizzate sul fondo della sacca, formanti una punta a lancia.
Il sedano, contiene potassio, fosforo, magnesio e calcio, vitamina C, vitamina K e, in minore quantità, alcune vitamine del gruppo B e vitamina E; è composto per circa il 90% da acqua; per questo motivo è diuretico e depurativo. Contiene luteina, un antiossidante protettivo nei confronti del cervello.
Ingredienti
Per 4 persone
- 500 g totani
- 1,5 dl aceto
- 1 sedano bianco
- 1 pizzico alloro secco
- 3 cucchiai olio EVO
- Succo di ½ limone
- 1 cucchiaino pasta d’acciughe
- Sale q.b.
- Pulite i totani e lavateli molto bene sotto acqua corrente.
- Immergeteli in una pentola con acqua bollente leggermente salata e aggiungete l’alloro e l’aceto.
- Coprite e fate cuocere per 30/40 minuti.
- Sgocciolate i totani, lasciateli intiepidire, quindi tagliateli e trasferiteli in una ciotola.
- Affettate finemente il sedano e unitelo ai totani.
- Preparate una marinatura come segue: sciogliete la pasta d’acciughe nel succo di limone, pepate, emulsionate l’olio.
- Condite i totani e il sedano con l’emulsione ottenuta.
- Coprite la ciotola con la pellicola e fate riposare per 2 ore prima di servire.