Insalata russa

L’insalata russa è un ideale salvapasto, quando si ha fame e poca voglia di cucinare. Sempre presente sulle tavole natalizie, è ottima in ogni momento dell’anno e soprattutto in estate. Fresca e gustosa, può essere utilizzata indifferentemente come antipasto e contorno. Se addizionata con altri ingredienti (tonno, gamberi o bocconcini di pollo saltati in padella) costituisce un piatto unico sostanzioso e appetitoso. Vi propongo la ricetta classica che, data la presenza della maionese, farà salire il conto delle calorie. Niente paura! Potete prepararla anche utilizzando una maionese più leggera come quelle descritte nelle ricette che trovate cliccando qui. Potete osare una variante gustosa utilizzando, al posto della maionese, una crema fatta frullando la polpa di un avocado con il succo di 1/2 lime, un cucchiaio di salsa tabasco, olio e sale. L’insalata russa si accosta meravigliosamente a pietanze di carne e pesce anche fredde.

 

Ingredienti

  • 100 gr carote
  • 100 gr piselli
  • 200 gr patate
  • maionese già pronta q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • un cucchiaio aceto di mele
  • olio EVO q.b.

 

  • Pulite tutte le verdure.
  • Tagliate le patate e le carote in piccoli pezzetti quadrati  (taglio brunoise).
  • Lessate le verdure in acqua leggermente salata: patate e piselli per 10 minuti, carote per 7 minuti.
  • E’ importante che le verdure siano cotte al dente: una cottura prolungata le lesserebbe troppo e si ridurrebbero in purea.
  • Scolate le verdure e conditele con un filo d’olio e un cucchiaio di aceto di mele.
  • Aggiustate di sale e pepe.
  • A questo punto, preparate la vostra maionese o semplicemente aggiungetela alle verdure se utilizzate quella già pronta.
  • Riponete in frigo e fate raffreddare per almeno un’ora prima di servire.