Halloween gourmet
Halloween gourmet ovvero un menù di quattro portate per la vostra tavola. Ho utilizzato alcuni degli ingredienti classici e semplici di questa festa (zucca, carote, mais e mele) per creare delle combinazioni originali, gustose, eleganti ed estremamente facili da realizzare.
Halloween è una ricorrenza di origine celtica celebrata la sera del 31 ottobre da secoli in diversi Paesi, tra cui l’Italia, che nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti una particolare rilevanza tanto da essere ritenuta erroneamente di origine americana. L’usanza, molto influenzata dalle nuove tradizioni statunitensi, si è poi diffusa in molti Paesi del mondo e le sue manifestazioni sono molto varie: si passa dalle sfilate in costume ai giochi dei bambini, che girano di casa in casa recitando la formula ricattatoria del trick-or-treat (dolcetto o scherzetto), questa della festa è la simbologia legata alla morte e all’occulto, di cui è tipico il simbolo della zucca con intagliata una faccia sorridente (il più delle volte spaventosa) e illuminata da una candela o una lampadina piazzata all’interno.
Antipasto
Insalata di carote multicolor con arancia e mandorle
Primo
Zuppa di mais con polvere di pomodoro, capperi fritti e olive taggiasche
Secondo
Capesante brasate su salsa di zucca, amaretti e caffè
Dolce
Mousse di mela con crumble al cacao e coulis di frutti di bosco
https://fb.watch/guQU4BcHes/