Gnocchi di lenticchie con salmone e profumo d’arancia

 

Gnocchi di lenticchie con salmone e profumo d’arancia, un primo piatto alternativo dove utilizzeremo la farina proteica di lenticchie rosse.

Le farine di legumi stanno entrando nella nostra routine gastronomica a passi da gigante: sono indicate in caso di intolleranze e in caso di regime alimentare dietetico.

Le preparazioni a base di farina di legumi sono molto appetitose e si prestano ad essere servite con sughi vegetali. Perfette per vegetariani, vegani o semplicemente, se volete inserire prodotti a basso contenuto di carboidrati nella vostra dieta quotidiana.

Ricchi di amido e di fibre, questi cibi contribuiscono anche a fornire livelli significativi di vitamine e minerali specifici, nonché di antiossidanti e lecitine.

Le lenticchie rosse sono totalmente prive di glutine.

 

 

Ingredienti

per 2 persone

 

 

  • 200 gr farina di lenticchie
  • 2 carote
  • burro q.b.
  • 100 ml latte
  • 100 gr farina di riso
  • sale q.b.
  • salmone affumicato
  • panna q.b.
  • olio al peperoncino q.b.
  • polvere di arancio q.b. (o buccia di arancio grattugiata)

 

 

 

  • In una ciotola (o nell’impastatrice) impastate le farine aggiungendo un pizzico di sale e il latte.
  • Fatene un panetto e avvolgetelo con la pellicola alimentare, dopodiché riponetelo in frigo e lasciate riposare 30 minuti.
  • Pelate le carote, tagliatele in piccoli cubetti e soffriggeteli in padella con un poco di burro e sale finché non saranno morbidi, poi ritirate e tenete da parte.
  • Di seguito, tagliate a falde il salmone e saltatelo velocemente in una padella con un filo di panna e sale, poi ritirate.
  • Quando sarà cotto, frullatelo nel mixer: deve risultarne una crema morbida.
  • Ritirate il panetto dal frigo e su un piano di lavoro ricavatene degli gnocchi.
  • Fateli cuocere in acqua bollente salata per 12 minuti.
  • Scolateli e saltateli nella padella con la crema di salmone e le carote.
  • Servite aggiungendo un filo di olio al peperoncino e una spolverata di polvere di arancio.