Gazpacho di zucchine
Gazpacho di zucchine, variante del più famoso gazpacho spagnolo di pomodoro, è una preparazione fresca e veloce, perfetta per l’estate. Ideale per sfruttare con originalità un ortaggio di stagione, la zucchina, che generalmente incontra il gusto di tutti, grandi e piccini.
In questo periodo gli orti ne sono pieni; non fa eccezione quello dei miei suoceri che, puntualmente, me ne riforniscono in abbondanza. Un’idea sfiziosa fa comodo, per variare un po’ il menù in maniera semplice e gustosa.
Varianti
Potete modificarne aromi e consistenze aggiungendo jalapenos, cetrioli freschi o sott’aceto, frutta secca, coriandolo, limone, salsa piccante.
Ottimo per aperitivi e antipasti.
Storia
Il gazpacho è una zuppa fredda originaria dell’Andalusia, regione a sud della Spagna. Questo piatto ha origini contadine: grazie alla sua freschezza i braccianti lo portavano nei campi di lavoro e lo consumavano come spuntino rinfrescante.
Ingredienti
per 4 persone
- 400 gr zucchine
- 1 peperone verde
- 1 scalogno
- 1 pizzico cumino
- basilico o menta q.b.
- 2-3 fette pancarrè o pane casereccio
- 40 ml aceto di mele
- formaggio caprino q.b.
- olio EVO q.b.
- sale q.b.
- Lavate le zucchine, eliminate le estremità e i semi poi tagliatele grossolanamente.
- Soffriggete lo scalogno in una padella poi aggiungete le zucchine con un pizzico di sale e fate cuocere finché saranno tenere.
- In un piatto, mettete l’aceto di mele diluito con 2-3 cucchiai di acqua poi appoggiatevi sopra il pancarrè.
- Fate assorbire il liquido quindi spezzettate il pane bagnato con le mani.
- Se usate la mollica del pane casareccio, prelevatela dalle fette e lasciatela in ammollo per 30 minuti.
- Nel mixer o nel frullatore, mettete le zucchine cotte, le foglie di basilico lavate e asciugate, il caprino e il pane.
- Irrorate con un po’ d’olio dopodiché frullate, fino a ridurre tutto in crema.
- Se necessario, aggiungete un po’ d’acqua per fluidificare.
- Regolate di sale e mettete il gazpacho in frigorifero per qualche ora, fino al momento di servirlo.
- Infine, servite il gazpacho di zucchine in coppette o bicchierini, decorando con qualche foglia di basilico o menta.