Fusilli e visciole con zafferano
Fusilli e visciole con zafferano, il pranzo di oggi. Le visciolette del mio giardino mi stanno dando soddisfazione, soprattutto utilizzate in piatti salati meno tradizionali. Una preparazione che ha tutti i pregi: gustosa, facile, veloce da preparare, leggera e saporita. Cosa chiedere di più ad un piatto? Molto colorata e vivace, è perfetta per un pasto tra amici da cucinare in allegria senza troppe complicazioni.
Le visciole (nome scientifico Prunus cerasus), molto simili per aspetto alle ciliegie, sono una varietà di amarene. Si caratterizzano per il sapore dolce, ma con un retrogusto acidulo e leggermente aspro.
Ingredienti
per 4 persone
- 400 gr fusilli
- 1 porro
- 1 manciata ciliegie/visciole/amarene denocciolate
- erbe aromatiche di stagione fresche q.b.
- 12/16 scampi già puliti
- olio EVO q.b.
- cognac q.b.
- 16/32 pistilli Zafferano Terre del Conte
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Sminuzzate le visciole e fatele rosolare in un padellino con un filo di olio extravergine di oliva per circa 30 secondi.
- Sfumate con il cognac e lasciate riposare.
- In un’altra padella mettete a soffriggere il porro tritato finemente con l’aggiunta di qualche cucchiaio di acqua, sale e pepe poi unite lo zafferano precedentemente infuso in poca acqua calda e gli scampi.
- Cuocete la pasta al dente e ripassatela in padella con il composto di visciole, gli scampi, la salsa di porro e zafferano.
- Per terminare, decorate con foglioline di erbe aromatiche fresche di stagione.