Flan di zucca
Flan di zucca con la sua crema e nero di seppia, una pietanza che potete servire come primo o come piatto unico. Pratica perché potete preparare tutto il giorno prima. Potete sostituire il nero di seppia con glassa di aceto balsamico. Scenografico e gustoso. Perfetto per Halloween!
Ingredienti
per 4 persone
- 600 gr zucca
- 100 gr parmigiano reggiano grattugiato
- 4 uova
- 1 cucchiaio panna
- olio EVO q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- nero di seppia q.b.
- 1 scalogno
- 1 patata lessa
- brodo vegetale q.b.
- Sbucciate la zucca, dopo aver eliminato semi e filamenti.
- Tagliatela a fette, non troppo spesse, che disporrete su una teglia foderata di carta forno.
- Condite con olio, sale, pepe e cuocete a 200° in modalità ventilata per 15-20 minuti o comunque fino a quando la polpa sarà diventata morbida.
- Trasferite le fette in una ciotola insieme alle uova, al parmigiano e alla panna e frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiustate, se necessario, di sale e altro pepe.
- Prelevate circa 8 cucchiai di crema e tenete da parte.
- Trasferite il composto rimasto in 6 stampini monoporzione imburrati e infarinati, riempiendoli per 2/3.
- Cuocete nel forno, già caldo a 180°, per 45-50 minuti o comunque fino a quando appariranno sodi.
- Sfornate e tenete da parte.
- Rosolate in un tegame a bordi alti lo scalogno tritato e la patata lessa schiacciata, poi frullate tutto aggiungendo la crema di zucca e un poco di brodo vegetale, fino ad ottenere una consistenza cremosa, ma non troppo densa.
- A questo punto impiattate: versate in un piatto fondo un po’ di crema, “sporcandola” con il nero di seppia appoggiate sopra il flan, irrorate con un filo di olio a crudo e servite.