Fichi sfiziosi
Un ricco menù a base di fichi sfiziosi.
Tutte le ricette sono dosate per 4 persone.
Insalata di miglio e fichi
- 180 gr miglio
- 120 gr spinaci
- 6-8 fichi
- 60 gr noci
- olio EVO q.b.
- aceto balsamico q.b.
- senape q.b.
- 1 cucchiaino miele di castagno
- sale q.b.
In un colapasta sciacquate il miglio con acqua fin quando non sarà limpida. Scolate e trasferite in una pentola dopodiché fate tostare, quindi aggiungete circa 500 ml di acqua salata e portate a bollore. Lasciate cuocere a fiamma media per circa 20 minuti. Scolate il miglio, versate un filo d’olio e sgranatelo con una forchetta. Tenete da parte in frigo. Lavate e asciugate le verdure e tagliate i fichi a spicchi. Tritate le noci grossolanamente. In una ciotola unite olio, aceto balsamico, senape, miele e sale. Miscelate e condite le verdure con la salsa, unite il miglio, le noci, i fichi e mescolate bene.
Fettuccine ai fichi
- 400 gr fettuccine
- 200 gr polpa di pomodoro
- 12 fichi
- 1 cipolla
- 80 gr speck
- pinoli q.b.
- rosmarino q.b.
- sale
- pepe
- olio EVO q.b.
Affettate la cipolla molto sottile e fatela soffriggere nell’olio. Aggiungete la polpa di pomodoro, salatela quindi lasciate sobbollire a fuoco moderato per circa un quarto d’ora. Nel frattempo sbucciate i fichi e divideteli in quattro parti. Unite i fichi e del rosmarino al sugo in cottura e continuate a cuocere, mescolando di tanto in tanto, per circa un quarto d’ora/venti minuti, aggiustando di sale. Nel frattempo tostate i pinoli e di seguito, fate “soffriggere” lo speck tagliato a fette finché non sarà diventato croccante. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolandola poi leggermente al dente. Trasferitela in un’ampia padella e ripassatela con la salsa di pomodoro e fichi. Impiattate aggiungendo i pinoli, lo speck.
Anatra con fichi
- 1 anatra
- 400 gr fichi
- burro q.b
- 1l vino rosso
- 1 limone
- brandy q.b.
- aceto q.b.
- olio EVO q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Eviscerate l’anatra e lavatela con l’aceto. Salatela e pepatela internamente. Pulite il fegato e mettetelo di nuovo dentro l’anatra. Adagiate l’anatra in una teglia ben unta d’olio, versate il vino e cuocete in forno caldo a 200° per un’ora abbondante. Ritiratela, ricavatene i filetti e tenete in caldo dopodiché sfumate il fondo di cottura con il brandy e il succo di un limone. Tritate molto finemente il fegato e amalgamatelo alla salsa, che setaccerete e terrete da parte. Tagliate i fichi a spicchi, salateli, pepateli, unite il burro, disponeteli in una teglia e cuoceteli in forno caldo a 180° per circa dieci minuti. Ritirateli, teneteli al caldo nel loro recipiente di cottura. Disponete su un piatto da portata i filetti d’anatra, versatevi la salsa e accompagnate con i fichi caldi. Servite subito.
Fichi sfiziosi alle spezie
- 12 fichi
- 100 gr zucchero
- 2 chiodi di garofano
- 1 buccia d’arancia
- cannella q.b.
- zenzero q.b.
In una casseruola mescolate le spezie, aggiungete lo zucchero, la buccia d’arancia tagliata a filetti e 500 ml d’acqua. Fate bollire per dieci minuti. Immergete i fichi interi nello sciroppo ottenuto per quattro minuti, senza arrivare a bollore. Ritirate il recipiente, lasciate intiepidire i fichi, poi sgocciolateli e teneteli da parte. Fate ridurre lo sciroppo della metà poi ritirate e fate freddare a temperatura ambiente- Al momento di servire, impiattate i fichi irrorandoli con la salsa.