Fegato alla salvia con melanzane e bietole
Il Fegato alla salvia con melanzane e bietole è un piatto unico gustoso e leggero, che sfrutta le verdure di stagione. La salvia sprigiona i suoi profumi e valorizza la morbida consistenza della carne. Colorato e appetitoso, veloce da preparare, equilibrato nelle calorie, ideale anche per chi pranza sul posto di lavoro.
Ingredienti
per 4 persone
- 4 fettine di fegato
- 2 melanzane piccole
- 1 cespo di bietola
- salvia q.b.
- olio EVO q.b.
- sale q.b.
- sale grosso q.b.
- Lavate le verdure.
- Affettate le melanzane e copritele con sale grosso.
- Lasciate in posa per una mezz’ora per far rilasciare i liquidi di vegetazione, che conferirebbero alle verdure un sapore amarognolo.
- Nel frattempo, portate ad ebollizione acqua salata e tuffate le bietole per 2/3 minuti. Scolatele e trasferitele in acqua ghiacciata. Tenete da parte.
- Sciacquate le melanzane e stufatele in casseruola con poco olio e qualche foglia di salvia, aggiustando di sale.
- Unite le bietole e portate a cottura.
- In una padella versate poco olio e qualche foglia di salvia.
- Quando l’olio sarà insaporito, adagiate il fegato, aggiustate di sale e fate rosolare.
- Controllate attentamente la cottura della carne: un minuto di troppo la renderebbe dura e poco piacevole al palato.
- Ritirate la carne ed impiattatela accompagnata dalle verdure stufate.
- Servite.