Crema all’aglio dolce, conserva e salsa
La crema all’aglio dolce (perfetta con pesce, verdure e primi piatti delicati), la salsa (aromatica, da abbinare alla carne) e la conserva (un gusto deciso con cui accompagnare le carni o per aromatizzare il soffritto) sono tre preparazioni utilissime in cucina, con consistenze ed intensità di sapori molto diverse tra loro.
Tutte le dosi sono da intendersi per 4 persone.
L’aglio ha proprietà altamente benefiche: è un antibiotico e antinfiammatorio naturale molto potente.
Crema all’aglio
Ingredienti
- 200 gr aglio
- latte q.b.
- olio EVO q.b.
- Il giorno prima spellate l’aglio e privatelo dell’anima, mettendolo poi in un pentolino coperto dal latte. Lasciate coperto in frigorifero tutta la notte.
- Il giorno dopo tuffate l’aglio nel latte e fate bollire in un pentolino.
- Appena comincerà a bollire, scolate e sciacquate bene.
- Ripetete il passaggio altre due volte cambiando ogni volta il latte quindi colate e frullate al mixer gli spicchi aggiungendo poco latte, un filo d’olio fino ad ottenere una crema densa, ma abbastanza fluida.
- Si conserva per qualche giorno in frigo chiusa in contenitore ermetico.
Conserva d’aglio
Ingredienti
- 40 spicchi aglio
- 16 foglie di alloro
- 4 bicchieri vino bianco
- olio EVO q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Schiacciate, sgranate e sbucciate gli spicchi d’aglio, disponendoli poi in una teglia da forno.
- Aromatizzate con le foglie di alloro spezzettate, il vino, un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe.
- Coprite la teglia con un foglio di alluminio e infornate a 200°C per circa 40 minuti (aggiungete acqua se occorre).
- A cottura ultimata, gli spicchi dovranno risultare morbidi e cremosi.
- Sfornate e con una forchetta riducete in crema gli spicchi di aglio caldi dopodiché trasferite la crema in vasetti di vetro, chiudeteli e fateli sterilizzare per circa 20 minuti in abbondante acqua bollente.
- Trascorso il tempo, spegnete e lasciate raffreddare i vasetti nell’acqua, quindi asciugateli e conservateli in un luogo fresco e asciutto.
Salsa all’aglio
Ingredienti
- 12 spicchi aglio
- 300 ml panna
- 1 cucchiaino miele
- succo di 1 limone
- olio EVO q.b.
- Tagliate la punta della testa dell’aglio di mezzo centimetro, lasciate la buccia. Si devono intravedere gli spicchi. Se contiene il germe verde, aprite a metà il bulbo, lasciando la buccia e eliminatelo.
- Spennellate le teste di aglio con l’olio nel punto di incisione o taglio (questa operazione andrà ripetuta anche 2 o 3 volte durante la successiva cottura) e poi mettete l’aglio, sopra una carta stagnola.
- Cuocete nel forno a 150° per circa 50 o 60 minuti. Una volta cotto, sbucciatelo.
- Mettete a bollire la panna, aggiungete l’aglio, la punta di miele e bollite per qualche minuto.
- Spegnete la fiamma, lasciate intiepidire e aggiungete il succo del limone e frullate il tutto.
- Si conserva per qualche giorno in frigo chiusa in contenitore ermetico.