Ceviche di tonno
Ceviche di tonno, una variante tutta italiana, piena di aromi mediterranei.
Il ceviche è una ricetta a base di pesce o/e frutti di mare crudi e marinati nel limone, unita ad alcune spezie come il peperoncino e il coriandolo, tipiche della gastronomia di alcuni paesi dell’America Latina che si affacciano sull’oceano Pacifico quali Colombia, Cile, Perù, Ecuador, Panama, Messico, El Salvador, Nicaragua, Costa Rica e Guatemala.
Curiosità
In Perù il liquido della marinatura può essere servito a parte, tipo cocktail e prende nomi diversi, a seconda della preparazione di origine.
- latte di tigre – dal ceviche di carne bianca
- latte di suora – dal ceviche di pesce e di conchiglia nera
- latte di pantera – dal ceviche di frutti di mare
Si serve puro o mescolato a cubetti di pesce, frutti di mare e mais tostato.
Ingredienti
per 2 persone
- 1 filetto tonno
- 2 limoni
- 1 spicchio aglio
- 1/2 pomodoro grande
- 1 scalogno
- 1 mazzo menta fresca
- 1 manciata foglie di basilico
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- olio EVO q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Spremete il succo dei limoni dopodiché filtratelo.
- Tagliate il filetto di tonno a cubetti, mettetelo in una ciotola, quindi ricopritelo con il succo di limone.
- Mettete da parte e lasciate marinare, a temperatura ambiente, per almeno un paio di ore.
- Nel frattempo, tritate finemente aromi e verdure (preventivamente lavate e mondate di bucce, filamenti, gambi, semi): l’aglio, lo scalogno, il pomodoro, la menta e il basilico.
- Trasferite il trito di aglio, scalogno e pomodoro in una ciotola dopodiché condite con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe e cannella.
- Tenete da parte per almeno mezz’ora.
- Quando il pesce sarà pronto (la carne deve schiarire), scolatelo e mescolatelo alle verdure.
- Aggiungete il trito di erbe e servite.