Cernia in zuppa di mandorle
Cernia in zuppa di mandorle, un piatto delicato e pieno di piacevoli contrasti: il sentore di mare, la cremosità vellutata delle mandorle, la nota amara delle erbe, la vivacità del peperoncino. Un piatto semplice e veloce da preparare.
Le mandorle sono un ingrediente molto utilizzato in diverse cucine tradizionali nell’area del Mediterraneo, in particolare nella cucina siciliana, sia nel dolce che nel salato. Si raccolgono a mano e con delle verghe (bastoni flessibili lunghi dai 3 ai 5 metri) nel periodo agosto-settembre e sono usate sia in cucina (pesto alla trapanese) che in pasticceria (confetti, biscotti, pasticcini, marzapane).
Una tra le bevande più diffuse preparate con le mandorle è il latte di mandorla, una bibita molto energetica (la mandorla contiene una significativa percentuale di proteine, preziose vitamine del gruppo B1 e B2, magnesio, ferro e calcio) utilizzata soprattutto nelle calde estati dei Paesi mediterranei.
Ingredienti
per 4 persone
- 600 gr cernia tagliata in 4 porzioni
- 2 patate
- 100 gr erbe di campagna già lessate
- 3 cucchiai acqua
- 750 ml brodo di pesce
- 300 gr mandorle
- 100 ml latte
- 100 gr porri
- 1 cipolla
- 2 spicchi aglio
- sale q.b.
- olio EVO q.b.
- olio al peperoncino q.b.
- Spadellate le erbe campagnole con un poco di olio evo e aglio e tenete da parte.
- Tagliate tutte le verdure e lamellate le mandorle e saltate tutto in un tegame a bordi alti con olio e aglio per un paio di minuti dopodiché aggiungete il brodo di pesce e il latte.
- Cuocete fino a quando le verdure non saranno tenere e le patate cominceranno a disfarsi.
- A questo punto, frullate la zuppa con un mixer ad immersione, salate, pepate e portate ad ebollizione.
- Aggiungete le porzioni di cernia nella zuppa e fate sobbollire a fuoco lento fino a quando non sarà completamente cotta.
- Suddividete gli spinaci in 4 piatti fondi e versatevi sopra la zuppa quindi completate con i filetti di pesce, guarnite con erbe aromatiche e gocce di olio al peperoncino.