Gen 24, 2021 | Primi, Ricette vegetariane, Ricette veloci |
Pasta alla cenere La pasta alla cenere è un piatto saporito, veloce da preparare e molto versatile. Può essere arricchito con l’aggiunta di erbe aromatiche fresche, come timo o prezzemolo, oppure con spezie come curcuma e zafferano. Con una spolverata di parmigiano...
Gen 22, 2021 | Primi, Ricette vegetariane |
Risotto alla robiola, peperone e liquirizia Risotto alla robiola, peperone e liquirizia, un risotto saporito e cremoso, con note veramente interessanti e particolari. Ve lo propongo in versione tradizionale e nella mia versione con polvere di peperone. ...
Gen 20, 2021 | Primi, Ricette vegetariane, Ricette veloci |
Fettuccine con salsa di noci e olive taggiasche Fettuccine con salsa di noci e olive taggiasche, la Liguria ancora una volta protagonista sulla mia tavola. In molte versioni, per realizzare la salsa, si utilizza la panna, ma io preferisco una preparazione più leggera,...
Gen 18, 2021 | Primi, Ricette vegetariane |
Risotto alle barbabietole con crema di mozzarella e wasabi Il Risotto alle barbabietole con crema di mozzarella e wasabi è la ricetta di uno dei miei innumerevoli risotti del sabato sera. Il risotto alle rape rosse è un grande classico della cucina italiana e si...
Gen 8, 2021 | Cucina esotica, Primi, Ricette vegetariane |
Saltibarsciai Il Saltibarsciai, o borscht freddo, è una zuppa estiva a base di barbabietole e latte kefir o latte acido, di colore rosa shocking, tipico della cucina lituana. È fatto con barbabietole cotte o in salamoia e varie altre verdure a pezzetti, come cetrioli,...
Dic 2, 2020 | Antipasti e Fingerfood, Dolci & frutta, Gli speciali, Primi, Ricette vegetariane, Secondi |
Cucinare con i cachi Cucinare con i cachi non è mai stato così facile. Frutto autunnale per eccellenza, estremamente versatile in cucina. Un menù completo (antipasto, primo, 2 secondi, dolce) per 4 persone. Sbriciolata con cachi Potete farne una versione...