Mar 7, 2021 | Dolci & frutta |
Mossy cake La Mossy cake (torta muschio) mi ha incuriosito molto. Normalmente non amo la pasticceria d’oltreoceano, ma l’ingrediente principale mi ha stimolato, perché lo adoro: l’ortica! Con l’ortica ci faccio un sacco di piatti, è un’erba limonata per nulla amara...
Mar 5, 2021 | Dolci & frutta |
Torta colibrì La Torta colibrì (hummingbird cake) è un dolce giamaicano divenuto popolare negli Stati Uniti meridionali a partire dalla fine degli anni sessanta. Etimologia Originariamente conosciuta come doctor bird cake, l’hummingbird cake prende il nome dal...
Feb 14, 2021 | Dolci & frutta |
Pasticciotti crema e amarena I pasticciotti sono un dolce tipico della Puglia, composto da pasta frolla farcita di crema pasticcera e cotto in forno. Nasce nella città di Galatina, nella provincia di Lecce e risale almeno al XVI secolo a Roma, come testimoniato...
Feb 6, 2021 | Dolci & frutta, Preparazioni di base |
Citron confit I Citron confit (limoni canditi), non hanno nulla in comune con quelli utilizzati in pasticceria. Si tratta in realtà di una conserva salata. Sono caratteristici della cucina mediorientale, nella quale costituiscono l’ingrediente fondamentale di...
Gen 6, 2021 | Dolci & frutta, Gli speciali |
I dolci della Befana in Italia: Carbone dolce, Befanini, Focaccia piemontese I Dolci della Befana della tradizione italiana concludono questo periodo di feste: Carbone dolce, Befanini, Focaccia piemontese. Ma da dove nasce l’idea della befana-strega? La tradizione...
Gen 2, 2021 | Dolci & frutta |
Tozzetti I Tozzetti, dolcetti secchi tipici di Umbria e Lazio, hanno una forma tradizionale allungata e sono biscotti secchi con mandorle e nocciole, ottenuti tagliando a fette il filoncino di impasto ancora caldo. Fanno parte dei più tipici dessert della tradizione,...