Feb 8, 2021 | Preparazioni di base |
Civet Civet, termine francese che indica una preparazione a base di selvaggina (coniglio, lepre, daino, capriolo, cervo, cinghiale) cotta con vino rosso; alla fine, si aggiunge il sangue dell’animale che dà al piatto una colorazione rossastra. La definizione deriva da...
Feb 8, 2021 | Preparazioni di base, Salse |
Salmì Il salmì è una salsa che può essere usata per condire i primi piatti, per insaporire salse e zuppe, oppure essere mangiata con crostini di pane. Non va confusa con il civet, salsa che ha una preparazione simile ma che in più annovera il sangue degli animali tra...
Feb 6, 2021 | Dolci & frutta, Preparazioni di base |
Citron confit I Citron confit (limoni canditi), non hanno nulla in comune con quelli utilizzati in pasticceria. Si tratta in realtà di una conserva salata. Sono caratteristici della cucina mediorientale, nella quale costituiscono l’ingrediente fondamentale di...
Gen 16, 2021 | Preparazioni di base, Salse |
Salsa di noci La salsa di noci (sarsa de noxe o tocco de noxe), dal sapore avvolgente ma delicato, è un condimento a base di noci pestate a freddo nel mortaio con olio di oliva, aglio, sale e pane ammollato nel latte. La principale difficoltà in questo tipo di...
Nov 21, 2020 | Cucina esotica, Impasti, Preparazioni di base |
Mantou Il Mantou, chiamato anche panino cinese al vapore, è un tipo di focaccia originaria della Cina. È chiamato anche bao o baozi e trova corrispondenza nei nikuman e anman giapponesi. Potete farcirli con carne o con verdura. Se li preferite come...
Ott 28, 2020 | Preparazioni di base, Salse |
Ragù di capriolo Il ragù di capriolo è tradizionalmente legato alle zone montane, sia alpine che appenniniche. La carne di capriolo è considerata una delle più pregiate tra quelle di selvaggina, perché ha sapore delicato e consistenza morbida. Consigli e indicazioni È...