Caramello
Il caramello è una salsa dolce della stessa consistenza del miele, che si utilizza per decorare il gelato, le crepes, i budini, ma è ottimo anche sullo yogurt e in tante altre preparazioni.
A secco
Ingredienti
- Zucchero semolato q.b.
Vi occorreranno
- Pentolino in acciaio con il fondo doppio
- Cucchiaio di metallo
- Termometro da cucina
- Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma medio-bassa e aggiungete un cucchiaio di zucchero semolato poi ruotate il pentolino fino a quando non si sarà sciolto completamente.
- Aggiungete un altro cucchiaio di zucchero e continuate a ruotare: dovrete continuare così fino a che non avrete ottenuto la quantità di salsa desiderato.
Caramello all’acqua
Ingredienti
- 350 grammi di zucchero semolato
- 150 grammi di acqua
Vi occorreranno
- Pentolino con doppio fondo
- Cucchiaio di metallo
- Termometro da cucina
- Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma medio-bassa.
- Aggiungete lo zucchero poi versatevi l’acqua a filo e mescolate.
- Fate arrivare il composto ad ebollizione e aspettate che l’acqua sia evaporata.
- Levate il pentolino dal fuoco e mettetelo a bagnomaria in acqua e ghiaccio per qualche minuto, in modo da bloccarne la cottura.
- In base al risultato che vogliamo ottenere, sarà importante regolare bene la temperatura. I maestri pasticcieri consigliano di mantenerla intorno ai 156-165 gradi per avere un caramello biondo e dal sapore delicato; mentre di mantenersi intorno ai 166-175 gradi per un caramello bruno e dal sapore più deciso.
- Il caramello all’acqua può essere impiegato per creare graziose decorazioni: basta prendere la salsa e disegnare su di un foglio di carta forno la vostra decorazione; una volta raffreddata, sarà pronta per essere usata.
Salsa al caramello
Questa ricetta è molto indicata per la panna cotta o per rinforzare il gusto di gelati e/o frutta.
- Per la preparazione potete seguire uno dei due procedimenti appena descritti e poi, una volta raggiunta la colorazione desiderata, aggiungete altri 150 grammi di acqua calda, mescolate, e lasciate in ebollizione fino a che la schiuma non sarà sparita.