Astrocibo: il menù del Capricorno
Secondo l’astrologia occidentale, il Capricorno è il decimo dei 12 segni zodiacali, situato tra Sagittario e Aquario.
Il Capricorno è un segno cardinale di terra, governato da Saturno. In questo segno Marte si trova in esaltazione, la Luna in esilio, Giove in caduta. Il segno opposto è il Cancro. Il simbolo del segno è un caprone con la coda di pesce e indica la capacità di competere e lottare contro gli ostacoli per raggiungere obiettivi concreti. Le persone nate sotto tale segno hanno notevoli tenacia e ambizione. Onestà e flessibilità appartengono anch’esse al Capricorno, unite tuttavia ad un pessimismo e ad una chiusura spesso evidenti. Essendo un segno cardinale è portato per la leadership e, come tutti i segni terra, può essere molto materialista. Il suo colore è il nero. Un altro aspetto rilevante è la prudenza. Il Sole si può trovare nel segno del Capricorno nel periodo che va, all’incirca, dal 22 dicembre al 20 gennaio: l’inizio coincide con il solstizio d’inverno, stagione di cui il Capricorno rappresenta il primo segno.
Ambizioso e determinato, pratico e concreto: il Capricorno non ammette esagerazioni, nemmeno a tavola. Non si lascia sedurre da impiattamenti raffinati ne da malie esotiche, va dritto al punto e preferisce la sostanza alla forma. Ama i cibi tradizionali, meglio se legati al territorio e alla tradizione familiare: pasta aglio, olio e peperoncino, carne e verdure cucinate con semplicità e possibilmente a Km. zero. La sua dieta è equilibrata. Sperimentare gli genera ansia. Se questo stile di vita gli giova alla salute, risulta un filo noioso per chi gli sta accanto. Portate pazienza.
- Elemento Terra
- Qualità Cardinale
- Durata 22 dicembre – 20 gennaio
- Domicilio Saturno e Urano
- Esaltazione Marte
- Esilio Luna
- Caduta Giove
- Segno opposto Cancro
- Precedente Sagittario
- Successivo Aquario
I piatti consigliati
- Pizza di formaggio
- Paté di fegato
- Spaghetti alla Gricia
- Fusilli alla Checca
- Scafata
- Frascarelli
- Trippa
- Cotechino con lenticchie
- Pastiera napoletana
- Crostata di noci