Cappuccino di carciofi

 

Il Cappuccino di carciofi è una ricetta dello chef Nicola Bandi, qui da me riprodotta e semplificata.

Nella ricetta originale lo chef utilizza il formaggio Ragusano semistagionato, che io ho sostituito con del caciocavallo semistagionato.  

Se non avete il sifone per realizzare la spuma, vi basterà semplicemente creare una crema di formaggio.

Questo piatto è perfetto come antipasto ed è buonissimo sia caldo che freddo, il pane però deve essere sempre caldo e fragrante!

Se vi piace questo tipo di antipasti, provate anche il Cappuccino di porcini!

 

 

 

Ingredienti

per 4 persone

 

Crema di carciofi

 

 

  • 4 carciofi
  • 2 cipollotti
  • 10 gr pinoli
  • 10 gr uva passa
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • olio EVO q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • peperoncino q.b.
  • acqua q.b.
  • 2 fette di pane raffermo
  • 1 gr liquirizia in polvere

Spuma di caciocavallo

 

 

  • 250 gr latte
  • 100 gr caciocavallo semistagionato grattugiato
  • 100 gr panna

 

 

 

  • Pulite i carciofi poi metteteli in acqua acidulata per non farli annerire.
  • Scolateli, tagliateli a fettine poi fateli rosolare in padella con l’olio EVO, il cipollotto, l’aglio, i pinoli, l’uva passa, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e il peperoncino.
  • Quando saranno dorati, coprite con acqua e fate cuocere finché i carciofi non risulteranno teneri.
  • A questo punto, trasferiteli nel mixer, frullate finemente (aggiungendo un po’ di acqua di cottura, se necessario) e poi passate tutto al setaccio fino ad ottenere una crema liscia.
  • Preparate la crema di formaggio mettendo in una casseruola il latte, il formaggio grattugiato e la panna.
  • Portate su fuoco dolce dopodiché fate sciogliere il tutto poi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
  • Una volta freddo, versate il composto in un sifone e inserire una carica di gas.
  • Se non avete il sifone, tenete la crema ottenuta da parte.
  • Prendete ora le fette di pane raffermo, tagliatele a bastoncini e fatele tostare in forno poi mettetele da parte.
  • Servite in tazze da cappuccino di vetro trasparente facendo uno strato di crema di carciofi, uno di pane croccante e una sifonata (o una cucchiaiata) di spuma di formaggio.
  • Infine, spolverate con la polvere di liquirizia quindi servite il vostro Cappuccino di carciofi.