Budino allo zafferano con liquirizia

 

Un dessert fresco e dorato, perfetto per le serate estive e per le vostre occasioni conviviali. In questa ricetta coniughiamo il brio e l’aroma di spezie preziose come la liquirizia e lo zafferano, alla dolcezza del miele. Un dolce veloce da preparare, molto scenografico e particolare.

Come sapete, sono allergica alla menta: per dare un tocco di brio, ho frullato nel composto qualche grano di pepe rosa e decorato con piccole foglie di vite.

 

La liquirizia è digestiva, dissetante, rinfrescante, diuretica, antinfiammatoria, e protettiva della mucosa gastrica.

Lo zafferano è uno dei più potenti antiossidanti, contrasta i radicali liberi, responsabili dell’accelerazione dell’invecchiamento cellulare. Inoltre questa spezia favorisce le funzioni digestive.

Il miele ha proprietà antibatteriche e antibiotiche.

Insomma, questo dessert non è soltanto buono, ma anche salutare, un vero scrigno di ingredienti sani e benefici.

Buon appetito!

 

 

Budino allo zafferano con liquirizia

 

Ingredienti

 

 

  • 150 ml panna fresca
  • 120 gr zucchero
  • 4 uova + 1 tuorlo
  • 450 ml latte
  • 2 fogli colla di pesce
  • 20 gr amido di mais
  • 0,15 gr zafferano Terre del Conte
  • liquirizia in polvere q.b.
  • miele q.b.
  • 1 rametto menta fresca
  • sale q.b.

 

 

  • Versate il latte in una pentola e aggiungete i pistilli di zafferano mescolando.
  • Portate il latte al primo bollore e toglietelo dal fuoco.
  • Fate raffreddare lasciando lo zafferano in infusione.
  • Una volta intiepidito, eliminate i pistilli di zafferano e aggiungete la colla di pesce.
  • Se la colla di pesce non si scioglie bene, date un colpetto di mixer e colate il latte: rimuoverete i pistilli ed eventuali grumi.
  • In una ciotola mescolate con una frusta la panna, le uova, l’albume, lo zucchero e l’amido di mais.
  • Sempre mescolando, versate il latte a filo e fate amalgamare.
  • Aggiungete un pizzico di sale e qualche foglia di menta.
  • Trasferite il composto ottenuto in un pentolino e fate addensare a fuoco dolcissimo per qualche minuto, mescolando delicatamente.
  • Versate il composto in stampini monodose o in un piatto da portata, quindi lasciate solidificare in frigorifero per almeno 12 ore.
  • Trascorso il tempo, servite guarnendo con foglie di menta fresca, miele a filo e polvere di liquirizia.