Apericena estivo
L’apericena estivo rappresenta un momento di piacevole convivialità, condivisione, relax e divertimento da trascorrere in compagnia della famiglia o degli amici.
La parte fondamentale di questo evento è sicuramente il cibo, che dovrebbe caratterizzarsi per la varietà, la semplicità e la qualità dei piatti proposti.
Con l’arrivo delle belle giornate, organizzare un’apericena all’aperto in giardino o sul terrazzo diventa la scelta ideale, permettendo di sfruttare al meglio la propria creatività e offrendo l’opportunità di organizzare giochi e attività all’aria aperta, specialmente per intrattenere i più giovani.
Per creare l’atmosfera perfetta per un’apericena estivo da organizzare a casa, si possono utilizzare decorazioni come fiori colorati, posate e tovaglioli accattivanti e illuminazioni soffuse.
Storia
L’apericena trova un antecedente nelle merende sinoire piemontesi: eventi in cui i contadini, tra l’inizio della primavera e la fine dell’estate, consumavano delle merende sostanziose con prodotti tipici prima di tornare a casa. La merenda sinoira è una tradizione tutt’oggi viva nelle osterie piemontesi, che la ripropongono sotto forma di aperitivo.
Cosa proporre per il buffet
Oltre a rustici di pasta sfoglia, pop corn, patatine, pizzette, panini o tramezzini, potete proporre una serie di piatti da cucinare in anticipo o al momento, perchè saranno gustosi sia caldi che freddi.
Ecco per voi alcune idee per ricette perfette!
- Polpette di melanzane e tonno
- Polpette di ricotta e olive
- Polpette cacio e pepe
- Biscotti salati con caprino
- Tortino di pesce e patate
- Insalate fantasiose
- Budino al formaggio
- Tapas
- Caprese in vari modi
- Pizza rolls
- Tartine mimosa con mousse di avocado
- Rolls di mortadella con crema di stracchino
- Carpaccio di carne in vari modi
- Insalate di pasta
- Insalate di riso
Proposte drink
Quando si parla di accompagnare un pasto a base di aperitivi e cena, l’opzione classica che viene in mente è sicuramente l’evergreen Aperol o Campari Spritz!
Per una variante estiva fresca e perfetta, si può provare lo Spritz Hugo: una versione che si distingue dalla ricetta originale grazie all’aggiunta di foglie di menta e sciroppo di sambuco.
Se si preferiscono cocktail freschi e profumati, il Gin Tonic è un’ottima scelta, facile da preparare e con le sempre gradite note di limone.
Se si desidera sperimentare qualcosa di più sofisticato, è impossibile non menzionare il cocktail Bacardi, ideale per l’aperitivo e caratterizzato da un sapore fruttato delicato.
Altre opzioni: