Alzi la mano chi non ha mai gustato una golosa fetta di torta kinder paradiso! Freschissima, morbida, cremosa, è il dessert ideale per la merenda dei giorni d’estate. Pochi e semplici accorgimenti per prepararla in casa e deliziarci ogni volta che ci viene voglia di dolce!
Ingredienti
per una teglia rettangolare 20×30
- 3 uova
- 150 gr zucchero
- 100 gr burro
- 80 gr fecola di patate
- 80 gr farina
- 8 gr lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
- 200 ml panna fresca
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- 1 cucchiaio miele
- 1 pizzico sale
- 50 ml latte condensato
- zucchero a velo vanigliato q.b. per guarnire
- Montate le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Aggiungete il burro fuso tiepido e continuate a montare incorporandolo perfettamente.
- Setacciate e miscelate le polveri (farina, fecola, vanillina, sale e lievito), inseritele nel composto e montate fino a rendere l’impasto omogeneo.
- Versate l’impasto ottenuto in una teglia rettangolare imburrata (o rivestita con carta forno) e cuocetelo a 170° per circa 25 minuti.
- Una volta cotto, capovolgete lo stampo, sformate il bisquit e lasciatelo raffreddare su una gratella.
- Nel frattempo, preparate la farcitura, montando la panna fredda con lo zucchero a velo.
- Quando è semi-montata, inserite il miele e il latte condensato e terminate il procedimento, fino ad ottenere una crema ben amalgamata.
- Quando la torta di base sarà perfettamente fredda, tagliatela in due strati con un coltello lungo e affilato.
- Spalmate uniformemente la crema di farcitura su una metà e coprite tutto con l’altra metà.
- Riponete la torta kinder paradiso in frigo a consolidare per almeno un’ora.
- Potete rimuovere anche i bordi, se non graditi.
- Togliete dal frigo un paio di minuti prima di servire, spolverizzando con abbondante zucchero a velo.
- Tagliate la torta a metà e poi a rettangoli così da ottenere delle monoporzioni (10/12, a seconda della grandezza che volete dare alle fette).
- Si conserva in frigo per 2 gg al massimo (altrimenti la panna fresca inacidisce).
Seguici su