Causa rellena
La Causa rellena (causa ripiena) è un piatto tipico della gastronomia peruviana: la sua origine risale all’epoca precolombiana; per questo piatto venivano usate le patate gialle native (papas amarillas) e il peperoncino giallo tritato (aji amarillo).
Il suo nome proviene dalla parola quechua “kausai” che significa “Sostentamento necessario e alimento”. Per coprire i costi di una campagna militare questo piatto veniva venduto negli angoli delle strade di Lima per sostenere la causa di indipendenza; E’ in questo contesto che ha guadagnato il nome di “causa”.
Questo piatto è dunque preparato su una base di patate abbinate a limone, pepe , lattuga , uova cotte, avocado e olive nere. Per questa preparazione sono ammesse e possibili tre principali varianti: farcita con tonno , con il pollo o a base di pesce o di altre varietà di carne bianca. E’ servita con un bagno di maionese leggera.
Ricetta freschissima, gustosa e veloce, adattissima per picnic.
Ingredienti
per 4 persone
- 1 kg patate gialle medie
- 100 ml circa olio di semi
- 100 ml succo di limone
- 2 peperoncino amarillo giallo
- 2 spicchi aglio
- 2 uova sode
- olive nere q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b
- lattuga q.b.
- prezzemolo q.b.
- Lessate le patate con la buccia in acqua salata.
- Quando saranno pronte, pelatele ancora calde e schiacciatele fino a ottenere una purea senza grumi.
- Lasciate raffreddare.
- Nel frullatore mettete il peperoncino previamente pulito e senza semi, l’aglio, olio di semi.
- Frullate ed una volta pronta la salsa, versatela sopra la purea di patate.
- Aggiustate con il sale, il succo di limone, l’olio di semi e amalgamate bene.
- Potete dare alla preparazione la forma che preferite: monoporzione, a torta, a forma di plum cake. Scegliete quella più adatta alle vostre esigenze. la tradizione la predilige rotonda e monoporzione.
- Procuratevi i coppapasta o i contenitori o gli stampi dove disporrete a strati la purea di patate e il ripieno scelto.
- Guarnite con una foglia di lattuga, un’oliva, un uovo sodo e foglie di prezzemolo.
- Refrigerate per 15 minuti prima di servire.
- Si accompagna con maionese o con salsa criolla.
Tipologie di ripieno
Con tonno (ATUN)
Prendete 2 lattine di tonno da 80 gr (peso sgocciolato) e frullatelo in maniera grossolana con la maionese.
Con gamberi (CAMARONES)
Usate solo la coda dei gamberi sgusciati e cotti al vapore (500 gr), tagliate 2 pomodori freschi a dadini, sedano tagliato molto fino a piacere, 1 avocado (se vi piace) e insaporite con un po’ di aceto, sale e maionese.
Con pollo
Lessate un petto di pollo in acqua salata: una volta cotto sfilacciate, aggiungete sedano tagliato finemente, unite al tutto un po’ di sale e la maionese.