Amuse bouche di caprino, nocciola tostata, polvere di pomodoro
L’Amuse bouche di caprino, nocciola tostata, polvere di pomodoro è stato l’entrée della mia tradizionale cena natalizia dedicata agli amici.
L’amuse-bouche è una pietanza consumata all’inizio del pasto, precedendo gli antipasti.
L’amuse-bouche è in genere di piccole dimensioni e può essere consumato in un solo boccone. A differenza degli antipasti non viene di solito ordinato dal cliente ma è servito gratuitamente a discrezione dello chef. Il termine amuse-bouche o amuse-bouches è francese e, tradotto letteralmente, significa diverti-bocca.
Il caprino è una famiglia di formaggi cremosi, a pasta molle o a pasta semidura, ricavati dal latte di capra che costituiscono un prodotto tradizionale di diverse regioni italiane.
La polvere di pomodoro è ottenuta utilizzando i pomodori secchi, un ingrediente molto utilizzato nella cucina del sud, soprattutto in quella pugliese, calabrese e siciliana.
Una piccola “coccola” pre-antipasto da servire ai vostri ospiti. Ideali anche per aperitivi e pasti l buffet.
Ingredienti
per 4 persone
- 200 gr caprino fresco
- 1 cucchiaio miele chiaro
- prezzemolo tritato q.b.
- 4 nocciole intere e tostate
- olio EVO q.b.
- 2 pomodori secchi
- In una ciotola stemperare ed amalgamare con una frusta il caprino con un filo d’olio, un cucchiaio di miele chiaro, un cucchiaino di olio.
- Trasferite il composto in una sac-a-poche e riponete in frigorifero.
- Preparate la polvere di pomodoro.
- Adagiate i pomodori secchi su una placca rivestita di carta forno, inseritela in forno a bassa temperatura e procedete con l’essiccazione.
- Potete fare lo stesso procedimento con l’essiccatore.
- Per fare prima, io li ho passati al microonde fino a farli diventare croccanti.
- Una volta pronti, tritate i pomodori col mixer per ottenere una polvere finissima.
- Disponete i piattini da finger food e con la sac-a-poche spremete un ciuffo di caprino a porzione.
- Spolverate con prezzemolo e polvere di pomodoro.
- Adagiate sopra la nocciola tostata.
- Colate qualche goccia di miele e servite.